Giornale Luce B / B0312

"La guerra che noi preferiamo". La gloriosa rinascita delle terre incolte continua per le tappe e per i momenti fissati dal duce. Mentre Littoria miete il suo grano il Duce pone la prima pietra di Sabaudia e le mine aprono i lavori ai primi lavori agrari

data: 05/08/1933

durata: 00:03:32

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: B031205


Mussolini cementa una pergamena nella prima pietra di Sabaudia, posta il 5 agosto 1933, alla presenza del podestà di Littoria e Commissario dell'Opera nazionale combattenti il conte Orsolini - Cencelli. Achille Starace tiene un discorso dalla tribuna.

  • Casa di produzione: Luce Movietone
  • direzione artistica : Ricotti, Arnaldo
  • folla in attesa del duce, cartelli
  • l'arrivo di Mussolini, sacerdoti in prima fila
  • Mussolini si avvicina ad un tavolo, dietro il quale vi è Cencelli,
  • una pergamena illustrata, mussolini, starace, un vescovo, firmano una carta
  • Mussolini vicino una struttura di ferro,
  • dal palco discorso di Starace
  • campi circostanti, con laghetto,
  • disegni e progetti per la città,
  • un tubo viene inserito nel foro di grande pietra con scritta fondazione Sabaudia, il foro viene chiuso
  • mostra di scalpello e paletta in una valigia
  • Mussolini getta cemento con una paletta sulla pietra
  • bandiere sventolano, la pietra viene deposta con carrucola
  • mine esplodono nei campi
  • Mussolini con baschetto
Top