Giornale Luce B / B0285

Inuagurazione del padiglione della Colonia Sciesopoli di Selvino (fondata dal gruppo fascista milanese "Sciesa") dedicato ai caduti fascisti Tonoli e Melloni

data: 06/1933

durata: 00:01:35

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: B028502


  • Casa di produzione: R.C.A. Photophone
  • direzione artistica : Ricotti, Arnaldo
  • Vedute esterne dell'edificio della Sciesopoli addobbato con bandiere tricolori e altre insegne fasciste nella giornata inaugurale
  • Esterni della struttura, progettata dall'architetto Paolo Vietti Violi
  • Particolare della facciata del nuovo padiglione, su cui spiccano le insegne "Sciesopoli" e "Padiglione Tonoli e Melloni"
  • L'ingresso del padiglione visto dall'atrio, un salottino, il dormitorio con i letti in ferro allineati su lunghe file parallele
  • L'ambiente dedicato alla refezione con lunghe tavolate rivestite con candide tovaglie
  • Un altro locale del padiglione con angoli conversazione arredati con piccoli tavoli e sedie
  • Nel giardino della colonia i busti marmorei dedicati a Emilio Tonoli e Cesare Melloni (opera della scultore Zampieri)
  • Colpi di cannone esplosi da un'altura da avanguardisti (o Giovani Fascisti?) in tenuta marinara
  • L'arrivo di gerarchi ed esponenti del fascismo milanese introdotti da rappresentanze giovanili fasciste in tenuta marinara
  • Balilla e avanguardisti schierati sulla balconata e sulla scalinata dell'edificio
  • Un sacerdote officia la cerimonia di benedizione del padiglione della Sciesopoli
  • Vista d'insieme dell'esterno del padiglione con gran folla di gerarchi, personalità e rappresentanze giovanili fasciste nella giornata inaugurale (in primo piano si notano i fazzoletti bicolore dei Giovani Fascisti)
  • Sventolio di bandiere sui pennoni all'esterno del padiglione
Top