L'arrivo di Arnaldo Mussolini e dell'on. Martelli alla mostra dei carburanti.
Un grosso cono dal quale fuoriesce del fumo, sorta di vulcano artificiale. Un uomo, all'imboccatura del cono, controlla il fuoco al suo interno introducendovi ripetutamente un lungo bastone.
Una catasta di rami a forma conica. Due uomini in divisa, forse due forestali, ammucchiano frasche ai suoi piedi.
Un complesso macchinario, composto da grossi contenitori cilindrici in metallo collegati da tubi. Alcuni particolari del macchinario. Da vari cilindri esce un denso fumo bianco.
Ramoscelli di vario tipo e dimensione esposti su un ripiano.
Due uomini mostrano il funzionamento di quella che sembra essere una camera di combustione. Attorno ad una catasta di legna i due uomini sistemano vari pezzi che vanno a comporre un cilindro metallico. In cima ad esso sistemano una canna fumaria. Infine chiudono il cilindro con un coperchio.
Si torna ad una fase precedente. Il cilindro รจ solo parzialmente assemblato. I due uomini depositano al suo interno fasci di rami.
Due di questi macchinari in azione producono molto fumo.
Arnaldo Mussolini, al fianco di una camera di combustione, discorre con un uomo che sta sistemando la legna al suo interno. Molto pubblico assiste alla scena. Del fumo proveniente da una fonte fuori campo.
Al termine della visita Mussolini e Martelli lasciano la mostra. Numerose persone li accompagnano.