La Settimana Incom / 00140

Arti figurative. Rassegna Nazionale a Roma

data: 08/04/1948

durata: 00:01:26

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: I014004


  • La facciata della Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma
  • pubblico seduto nella grande sala con il gruppo scultureo del Canova
  • il discorso inugurale del ministro Gonella
  • un politico, probabilmente Terracini, siede accanto ad una donna nella sala del discorso inaugurale
  • un'autorità taglia il nastro inaugurale circondata da varie personalità fra cui il segretario della Quadriennale Coccia
  • visitatori si aggirano in una delle sale della mostra
  • la parete con, affissi, i dipinti dei membri della giuria: Coccia, Levi, Casorati, Perotti, Prini, Bertoletti e Mannucci
  • Levi illustra le proprie opere a Vincenzo Ciardo
  • un dipinto di Ciardo raffigurante un paesaggio pugliese
  • un dipinto di paesaggio di Trombadori
  • un paesaggio "Zoagli" di Tosi
  • un dipinto di Mafai con una veduta di Fiumicino
  • un solido paesaggio di Carrà degli anni Venti
  • "Sortilegio lunare" di Arturo Natan
  • due visitatori consultano il catalogo della Quadriennale davanti alle opere esposte
  • la parete che espone un "Nudo" di Cavalli, un"Ritratto" di ragazza di Guzzi, e "L'Arlecchino" di Campigli
  • due dipinti astratti di Magnelli
  • particolare e insieme de "La passeggiata", dipinto surrealista di Savinio
  • la cinepresa scorre dal ritratto "L'enfant grasse" di Modigliani al celebre ritratto di "Paul Guillaume" del 1916 sempre del Modigliani
  • il ritratto di Guillaume posto accanto ad un altro ritratto di donna del pittore livornese
  • un "Nudo" dalle tornite forme plastiche di Marini.

gli altri 6 servizi del Cinegiornale

Top