Il plebiscito dell'anno XII Nella giornata elettorale tutti i cittadini italiani hanno compiuto il loro dovere.
data: 03/1934
durata: 00:03:51
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: B044306
Il plebiscito del 25 marzo 1934. Manifesti di propaganda elettorale e votazioni nei seggi. Il contadino di Littoria si reca al voto. Nelle didascalie: "S. E. Rossoni presiede a Milano il raduno di propaganda...Un aspetto della votazione in una sezione di Milano...a Littoria... a Roma... La superba affermazione di Fede Fascista del popolo italiano nei risultati del Plebiscito Nazionale dell'Anno XII... Iscritti 10.433.536... Votanti = 10.041.997... "Si" = 10.025.513 "No" = 15.265"
in una sala fascisti con bandiere e ritratti del duce, _Rossoni tiene discorso ai presenti, i presenti applaudono
manifesti elettorali con ritratti di mussolini e opere pubbliche del fascismo, fila davanti ad un seggio, votazioni in seggio
un contadino con decorazioni al petto, spacca la legna nel podere, una donna gli porta la giacca, l'uomo bacia la donna e attraversa i campi in direzione della cittÃ
votanti all'ingresso del seggio, votanti inseriscono la scheda nell'urna, un fascista apre bene davanti alla cinepresa la scheda elettorale con il "si", la chiude
manifesti per il si, palazzo con enorme striscione pieni di si, la banda nelle strade suona "giovinezza", portando ritratti del duce, balilla di guardia al seggio, la folla ammira un enorme ritratto del duce con scritta "si", religiosi votano, un uomo apre una scheda con il no, la accartoccia, apre scheda con il si e la infila nell'urna
didascalie con voce che commenta, foto di Mussolini, scritte "si" fiammeggiano sul volto del duce, la cartina dell'italia, le cifre, fascio littorio