Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B0622
Mussolini presenzia la cerimonia della Vernice della II Quadriennale d'Arte Nazionale al Palazzo delle Esposizioni
data:
02/1935
durata:
00:00:43
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B062201
Produzione
Casa di produzione:
Luce RCA Photophone
crediti
direzione artistica :
Gemmiti, Arturo
direzione artistica :
Gemmiti, Arturo
direzione artistica :
Gemmiti, Arturo
sequenze
Mussolini, in abiti borghesi, accompagnato dal segretario generale della Quadriennale C.E. Oppo, dal presidente della Quadriennale Enrico di San Martino e da Giuseppe Bottai e da altre personalità del mondo politico e culturale, sale la scalinata del Palazzo delle Esposizioni per presenziare la cerimonia della vernice della II Quadriennale d'Arte Nazionale
la sala collettiva XXIV; in primo piano la terracotta "L'Infedele" dello scultore M.M. Lazzaro raffigurante una donna seduta con le mani giunte
la statua monumentale di giovane fascista dello scultore G. Nicolini intitolata "La Vedetta" nella sala XXIII attigua alla suddetta sala
la scultura bronzea "Bambino al mare" di F. Messina
particolare di una statua di vecchio uomo - probabilmente "Giobbe" - esposta nella sala personale di Messina
messa a fuoco del gruppo bronzeo "Ercole che strozza il leone" dello scultore Romano Romanelli, collocato al centro della Rotonda
un quadro "naif" raffigurante un branco di cavalli al pascolo: si tratta de "Le fattrici" del pittore toscno G. Cesetti, la sola opera dell'artista esposta nella sala collettiva XVIX
due inquadrature dedicate al gruppo di cinque opere ("Il vecchio Eliseo","Il Capoccia", "Felice Sera", "Uomo seduto", "Il vecchio", tutte del '34) di Ottone Rosai nella sala VIII
messa a fuoco nei particolari di aeropitture del futurista Tato con spericolate vedute aeree del Colosseo e di Piazza Venezia
particolari del "Polittico fascista" di G. Dottori.
statue, dipinti sono ospitati nelle sale del palazzo
gli altri
6
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
02/1935 00:00:52
Lo sci sul Terminillo
Giornale Luce B
02/1935 00:01:53
L'arte del mosaico
Giornale Luce B
02/1935 00:01:06
I cappelli dei costumi tirolesi
Giornale Luce B
02/1935 00:00:46
Gli allenamenti della squadra austriaca di sport invernali
Giornale Luce B
02/1935 00:00:33
Annuale esposizione avicola
Giornale Luce B
02/1935 00:00:50
Una regata per piccoli velieri
torna alla ricerca
keywords
temi
Arti figurative
pittura
Scultura
Quadriennale d'arte
opere di M.M. Lazzaro
opere di Giovanni Nicolini
opere di Francesco Messina
opere di Romano Romanelli
opere di Giuseppe Cesetti
opere di Ottone Rosai
Opere di Tato
opere di Gerado Dottori
persone
Mussolini, Benito
Oppo, Cipriano Efisio
Bottai, Giuseppe
di San Martino Valperga , Enrico
luoghi
Roma
Palazzo delle Esposizioni di Roma
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top