Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B0583
Il principe di Piemonte visita la mostra di meccanica e metallurgica.
data:
11/1934
durata:
00:01:18
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B058303
crediti
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
direzione artistica :
Gemmiti, Arturo
sequenze
un'automobile, seguita da un'altra, si ferma circondata da soldati delle camicie nere e altra gente
insegna in rilevo all'entrata dell'edificio che ospita la mostra con la scritta:"3^ Mostra Meccanica Metallurgica"
giovani fascisti con berretto a punta in testa salutano
il principe di Piemonte scende dall'automobile seguito da autorità militari, fotografi, e autorità fasciste ed entra a visitare la mostra
interno con esposizione di varie apparecchiature e un piano rialzato chiuso da vetrate
grande insegna luminosa con scritta:"Preferite prodotti italiani" e un martello che si alza e si abbassa e che accende delle luci ogni volta che si abbassa
il principe di Piemonte osserva e commenta con un ufficiale accanto a lui un macchinario in azione
vari congegni meccanici in fila in funzione
un ragazzo intorno ad un macchinario esegue delle operazioni
una giovane donna abbassa la saracinesca di un negozio
il principe di Piemonte passeggia salutando
grande insegna luminosa verticale con scritta:"Elettricità, industria casa"
macchinario con una insegna sopra con scritta:"Emanue..."
cerchioni di ruote delle automobili
una macchina con delle braccia meccaniche che si muovono in un contenitore simile ad un bidone è in azione
insegna luminosa con delle forbici chiuse e aperte che si accendono alternativamente
un paio di occhiali con la montatura tonda
il principe di Piemonte ascolta la descrizione di una macchina da parte di un uomo in borghese
esposizione di macchine a gas per cucinare e per fare il caffè nei bar
una giovane donna accende una lampada sospesa
una vasca da bagno e un lavandino esposti con manifesto sullo sfondo raffigurante una giovane donna nuda coperta da un asciugamano che esce dal bagno
un barbiere taglia i capelli ad un bambino seduto di fronte ad uno specchio
il parrucchiere sistema i capelli ad una donna
il parrucchiere sistema dei bigodini collegati a dei fili elettrici sui capelli della donna
una giovane donna rema su una macchina per svolgere attività sportiva simile al canottaggio a casa. Dietro di lei si lette una scritta su una targa nera: "Credere, obbedire, combattere"
una donna con la cornetta all'orecchio compone un numero telefonico sull'apparecchio centrale di tre attaccati ad una parete
mappa luminosa con finestrelle illuminate sulle quali sono scritti i nomi di prodotti chimici
esposizione di maschere antigas con un manifesto dietro con scritta :"Gli aggressivi chimici" e tre uomini che si toccano il volto e il petto
grande manifesto con scritte e disegni che raffigurano mostri e gente che scappa e al lato una famigliola in un interno
gli altri
5
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
11/1934 00:00:48
Il Segretario di stato al ministero dell'educazione nazionale e il vice segretario del partito inaugurano la 'Casa dello studente'.
Giornale Luce B
11/1934 00:01:04
L'incontro di calcio tra i pulcini di Vienna e quelli della Lazio allo Stadio di Roma, conclusosi con la vittoria degli austriaci.
Giornale Luce B
11/1934 00:00:54
La traversata aerea del Pacifico da Brusbane in Australia: la tappa di Honolulu e l'arrivo a Oskland in California degli aviatori Kingsford, Smith e Tayler.
Giornale Luce B
11/1934 00:00:48
Le suole artistiche di un calzolaio inglese.
Giornale Luce B
11/1934 00:00:39
Il raduno internazionale della Croce Rossa a Tokio.
torna alla ricerca
keywords
temi
musei e mostre
persone
Umberto II di Savoia
luoghi
Torino
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top