veduta delle facciate dei vari edifici dell'Istituto Sanatoriale "Benito Mussolini" (attuale Ospedale Carlo Forlanini)
giardini e cortili con aiuole interni ai vari edifici del grande complesso sanatoriale
Mussolini - accompagnato dal direttore dell'Istituto, Eugenio Morelli, e con personalità al seguito (si riconoscono Starace, Biagi e Bottai) -, cammina per una strada ai cui bordi suona una banda e sono schierati reparti di piccoli balilla
il corteo di autorità si dirige verso l'ingresso dell'Istituto, presidiato da un reparto della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, cui Mussolini rivolge il saluto fascista
altre autorità fasciste accolgono il corteo di Mussolini all'ingresso dell'Istituto
immagini degli edifici e dei cortili interni dell'Istituto sanatoriale
padiglione con facciata simile a quella di un tempio romano con iscrizione:"Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale"
un monsignore in una cappella interna benedice leggendo dalla Bibbia tenuta da un chierichetto durante la funzione religiosa che vede presenti Mussolini e le altre autorità religiose
bassorilievo che riporduce scene religiose con candelabri e un crocefisso davanti
Mussolini, visto di spalle e attorniato da numerose personalità, osserva da una terrazza il complesso sanatoriale
cortili e giardini a terrazze con intorno gli edifici del sanatorio
portico di un edificio del sanatorio su un cortile interno
gruppi di persone passeggiano in un giardino
piante in un aiuola
Mussolini e le personalità al seguito lasciano la terrazza da cui si ottiene una visione d'insieme del complesso sanatoriale
veduta della facciata di un edificio
refettorio con lunghe file di tavole apparecchiate e una grande finestra in fondo
terrazze e vetrate di un edificio a più piani
un uomo su un lungo terrazzo apre una vetrata
veduta di una camera interna
Mussolini e le autorità del seguito passeggiano lungo i viali del complesso sanatoriale
Mussolini e il suo seguito escono dall'edificio del sanatorio e si congedano dai presenti
reparto di giovani in divisa fascista (dei Fasci giovanili di combattimento?) con gagliardetti recanti il motto "Me ne frego"
l'automobile con Mussolini a bordo parte
due automobili escono dal cancello di entrata del sanatorio