Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B0589
Battesimo al Battistero di Firenze della figlia di 'Madre Mealli' vincitrice nel 1933 del premio del Comune per aver avuto 8 figli. .
data:
12/1934
durata:
00:01:06
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B058904
crediti
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
sequenze
facciata del Duomo di Firenze
immagini esterne del Battistero di Firenze
Madre Mealli entra seguita dai parenti entra nel Battistero con la neonata in braccio e dopo aver attinto dell'acqua all'acquasantiera si fa il segno della croce
Madre Mealli con il marito e la neonata segue due preti che iniziano il rito del battesimo
Madre Mealli con il marito, la neonata, i due preti e la madrina eseguono il rituale del battesimo
immagine della bambina in braccio al padre
il prete fa il segno della croce sulla fronte della bambina
il prete mette una polverina bianca in bocca alla bambina
immagini dei bassorilievi del battistero
la famiglia della neonata con i due preti stanno intorno al battistero, mentre la bambina viene sollevata sopra
il prete bagna la nuca della neonata con l'acqua santa
immagini degli affreschi della volta del battistero
il prete copre con un fazzoletto la nuca della neonata
i due sposi tengono un lungo cero con le mani sopra al battistero
un quadro appeso su una parete del battistero
una signora seduta ai piedi del battistero tiene in braccio la neonata mentre due bambine ai lati le infilano una catenina d'oro
gli altri
7
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
12/1934 00:00:41
Il nuovo ambasciatore del Giappone si è recato al Quirinale per presentare le credenziale al Re.
Giornale Luce B
12/1934 00:00:40
Il Sanatorio antitubercolare di Cipresso inaugurato dall'on. Bottai, presidente dell'Istituto nazionale fascista di Previdenza Sociale.
Giornale Luce B
12/1934 00:00:30
Il busto del visconte di Chateaubriand, offerto al capo del governo dal comitato Francia-Italia, è stato inaugurato al Pincio, presso Villa Medici.
Giornale Luce B
12/1934 00:01:00
Una collezione di vestiti primaverili vengono presentati a Parigi.
Giornale Luce B
12/1934 00:01:00
Una corsa di motociclette su terreno fangoso.
Giornale Luce B
12/1934 00:00:57
Un allevamento di cani da slitta.
Giornale Luce B
12/1934 00:01:28
Una prova di canottaggio lungo le acque di un torrente alpino.
torna alla ricerca
keywords
temi
politica demografica del fascismo
battesimi
persone
Madre Mealli
luoghi
Battistero di San Giovanni a Firenze
Duomo di Firenze
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top