Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B0778
Al Forte di Adigrat il generale Santini da il benvenuto al Maresciallo Badoglio e al Sottosegretario alle colonie, on.Lessona. Incontro con Hailé Selassié Gugsà, nominato Ras del Tigrai per la sua totale sottomissione.
data:
06/11/1935
durata:
00:01:44
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B077810
crediti
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
sequenze
immagine del forte Adigrat su una collina con accanto una gigantografia del volto di profilo di Mussolini con l'elmetto
automobili ferme con degli ufficiali intorno
il generale Santini riceve, stringendogli la mano, il maresciallo Badoglio
gli ufficiali con il loro seguito si incamminano per la collina
gruppo di uomini di colore in piedi
il maresciallo Badoglio, il generale Santini e il sottosegretario alle colonie escono da una grande tenda militare
il corteo delle autorità militari cammina su una collina sullo sfondo dell'accampamento militare
immagine del manifesto che riproduce il volto di Mussolini
le tre autorità seguite da altri ufficiali si fermano ed indicano davanti a loro
le tre autorità italiane incontrano Selassié in un campo militare che stringe le loro mani
volto di profilo di Selassié
le quattro autorità in fila sorridenti
scritta in sovraimpressione:"Italiani boicottate i sanzionisti" sullo sfondo del forte Adigrat con reparti di soldati schierati
il maresciallo Badoglio saluta gli ufficiali stringendo le loro mani
gli altri
9
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:39
La tessitura di caratteristici tappeti delle famiglie di pescatori dei villaggi sulla costa del Baltico.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:48
La signorina Leaver di Pittsburg è stata eletta Miss America.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:30
Un' interessante esposizione di giocattoli meccanici e di bambole.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:47
Esercitazione di corpi di guardie forestali nei boschi di Fontainebleau.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:50
Conseguenze di un uragano sul litorale della Nuovo Galles del Sud.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:01:10
L'inaugurazione di alcune opere pubbliche del fascismo: il vasto edificio coperto per il mercato del pesce; la casa Littoria intitolata al generale Tellini; il palazzo della questura; le piscine municipali di via Guerrazzi; il prolungamento al mare della copertura del Bisagno.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:50
Il Re inaugura, con il Ministro dell'educazione nazionale, la nuova Biblioteca Nazionale di Firenze
Giornale Luce B
06/11/1935 00:00:54
Il cardinale Nasalli-Rocca inaugura il nuovo asilo.
Giornale Luce B
06/11/1935 00:01:09
Il Re riceve la laurea Honoris Causa su proposta della facoltà di Lettere e Filosofia all'università di Roma La Sapienza.
torna alla ricerca
keywords
temi
Africa Orientale Italiana
persone
Badoglio, Pietro
Lessona, Alessandro
Santini, Ruggero
Ras Gugsà
luoghi
Forte Adigrat
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top