Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B0861
Nel XIII annuale della costituzione della Regia Aeronautica celebrato all'aeroporto del Littorio, Mussolini insieme al generale Goemboes e al sottosegretario per l'Aeronautica Generale Valle, passa in rivista 5 stormi di nuovi aeroplani da bombardamento prima di consegnare le ricompense al valore per i combattenti in Africa Orientale.
data:
01/04/1936
durata:
00:05:06
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B086108
crediti
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
sequenze
immagini, dall'alto dell'aeroporto del Littorio
aeroplani schierati in pista
reparti di militari dell'aeronautica schierati sulla pista dell'aeroporto
Mussolini, Goemboes ed altre autorità camminano per la pista dell'aeroporto
i militari schierati eseguono il saluto fascista al passaggio del corteo delle autorità
un soldato dell'aeronautica sull'attenti davanti ad un aeroplano
Mussolini e il seguito delle autorità passano in rivista gli aerei e i reparti di militari schierati
stormi aerei fermi in pista visti dall'alto
gli aerei da bombardamento iniziano a muoversi
una gran folla su delle gradinate saluta Mussolini
Mussolini e Goemboes passano in rivista un fila di guardie della milizia aerea fascista
Mussolini saluta la folla intervenuta
Mussolini esegue il saluto fascista verso un gruppo di generali che gli rispondono
immagini degli aerei e degli edifici dell'aeroporto
Mussolini e Goemboes circondati da altre autorità osservano da una tribuna
reparti di militari dell'aeronautica schierati sulla pista
immagini del pubblico intervenuto
Mussolini parla con Goemboes
immagini dei reparti schierati mentre una voce da avvio alla celebrazione
Mussolini esegue il saluto fascista
la vedova di un caduto in Africa Orientale si presenta davanti a Mussolini e a Goemboes
Mussolini appunta una medaglia sul petto della donna e parla con lei mettendole una mano sulla spalla, mentre Goemboes la osserva
la donna esegue il saluto fascista e va via
squadriglia aerea in volo
i reparti militari marciano
la folla saluta festosa
immagini dell'aeroporto con aerei in volo, reparti in marcia e folla festosa
il corteo delle autorità si avvia
le automobili delle autorità ripartono
gli altri
7
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
01/04/1936 00:00:57
Per prevenire i danni della siccità alcuni aranceti e fattorie agricole della California sono destinati ad essere inondati per costituire un enorme serbatoio idrico che dovrà assicurare l'acqua a 13 città.
Giornale Luce B
01/04/1936 00:01:06
Un nuovo cristallo chiamato il Polaroid che fra i molti pregi annovera quello di essere un ottimo anti-abbagliante e che è destinato costituire un valido strumento nel campo degli studi scientifici e in quello fotografico riuscendo a risolvere anche il problema della cinematografia stereoscopica a basso costo.
Giornale Luce B
01/04/1936 00:00:44
Stormi di gabbiani visitano ogni anno la città di Salisburgo.
Giornale Luce B
01/04/1936 00:00:44
Come Heidelberger, la celebre città degli studenti di Baden, saluta il ritorno della primavera.
Giornale Luce B
01/04/1936 00:01:50
Ragazze dell'unica compagnia di Riviste del Giappone in allenamento e sul palcoscenico.
Giornale Luce B
01/04/1936 00:01:03
Sul lago di Nemi si assiste all'alaggio delle due navi di Caligola per il ricovero nel nuovo museo.
Giornale Luce B
01/04/1936 00:01:52
L'oasi di Cadames in Tripolitania.
torna all'esito ricerca
keywords
temi
Regia Aeronautica Italiana
esercitazioni militari
rapporti italo-ungheresi
persone
Mussolini, Benito
Gombos, Gyula
Valle, Giuseppe
luoghi
Roma
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top