Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B0874
Inaugurazione di un villaggio peschereccio intitolato a Luigi Razza, costruito in soli 100 giorni nell'insenatura del porto San Pietro.
data:
29/04/1936
durata:
00:01:28
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B087406
crediti
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
sequenze
immagine di un monumento commemorativo con la scritta:"L'Italia in cento giorni costruì questo villaggio pur stretta d'assedio economico da invide nazioni"
immaigini delle strade e delle abitazioni bianche del nuovo villaggio con diversa gente che cammina per le vie
veduta di altri edifici con persone per le vie
una bandiera tricolore è appesa sulla facciata di un edificio
altre bandiere tricolori pendono dalle facciate degli altri edifici
una traghetto a vapore gremito di gente arriva presso l'insenatura del villaggio
un gagliardetto è appeso ad un labaro, tra bandierine sventolanti, con la scritta ZARA sul fondo nero
approdo di una imbarcazione sul molo. Dalla barca scendono a terra alcune autorità fasciste
una gruppo di donne in costumi folklorici con bandiere tricolori è in attesa, davanti ad una fila di uomini dietro di loro
un gerarca fascista passa in rivista un reparto di militi fascisti schierato sul molo
gruppo di donne in costumi folklorici
bandiera tricolore al vento
la folla applaude sotto un palco gremito di gente
volti di giovani donne
immagini dei gruppi di persone sparsi tra collinette e la piazza, intervenuti alla cerimonia di inaugurazione
un sacerdote, tra altri religiosi, su un poggio celebra la funzione religiosa
il gruppo delle autorità in cammino
edifici del nuovo villaggio con le autorità che camminano per le strade e visitano le abitazioni
veduta del porto e dell'insenatura naturale con barche in mare
gli altri
8
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
29/04/1936 00:01:22
Sulla linea Amburgo-Lubecca è stata attivata una nuova potente locomotiva a vapore che traina un convoglio a due piani.
Giornale Luce B
29/04/1936 00:01:32
Tradizioni pasquali in un villaggio ungherese.
Giornale Luce B
29/04/1936 00:00:38
Nel porto fluviale sul Danubio si riverniciano e riparano i battelli che con la buona stagione riprenderanno servizio sul grande fiume.
Giornale Luce B
29/04/1936 00:01:22
Le conseguenze di un ciclone nel Sud degli Stati Uniti.
Giornale Luce B
29/04/1936 00:00:49
La traversata di Roma sul Tevere con la vittoria del GUF di Roma.
Giornale Luce B
29/04/1936 00:00:58
Il Prefetto e il Vicesegretario Federale sono convenuti con oltre 15.000 persone a Codigoro per il raduno del Dopolavoro provinciale di Ferrara, per celebrare la Festa del Lavoro e del Natale di Roma. Per l'occasione vengono distribuiti i libretti di lavoro ai vecchi operai .
Giornale Luce B
29/04/1936 00:00:51
Il varo dell'incrociatore "Duca degli Abruzzi" alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Marina e dell'Ammiraglio Comandante il Dipartimento Marittimo, madrina S.A.R. la Duchessa Anna d'Aosta.
Giornale Luce B
29/04/1936 00:03:05
Alcune opere vengono inaugurate da Mussolini nel Natale di Roma e per la Festa del Lavoro: il Palazzo degli Uffici del Governatorato in Piazza Bocca della Verità; il Parco Traianeo; via Amba Aradam.
torna alla ricerca
keywords
temi
Politica rurale del fascismo
Opere pubbliche del fascismo
manifestazioni del regime fascista
Dall'Impero alla guerra (1935-1939)
luoghi
Lagosta
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top