Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Giornale Luce B / B1654
Mussolini inaugura la nuova sede del Centro Sperimentale di Cinematografia
data:
19/01/1940
durata:
00:04:56
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
B165401
Produzione
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
crediti
direzione artistica :
Franchina, Basilio
sequenze
Cinecittà vista dall'esterno
manifestazione per l'inaugurazione della nuova sede del Centro Sperimentale di Cinematografia, arriva Mussolini accompagnato da autorità e la folla lo applaude, fascisti schierati
Mussolini e le altre autorità entrano nella nuova sede
le sale interne della nuova sede, progettata dagli architetti Antonio Valente e Pietro Aschieri
Mussolini e le altre autorità visitano la sede del Centro Sperimentale di Cinematografia
Mussolini e le autorità entrano in un sala, gli allievi gli rivolgono il saluto fascista
due attori al lavoro
Mussolini e le altre autorità entrano nella sala della danza, l'istruttrice saluta Mussolini e le autorità
le allieve eseguono degli esercizi di danza di fronte a Mussolini e alle altre autorità
Mussolini saluta ed esce seguito dagli altri
Mussolini e le altre autorità visitano la sala dedicata al trucco, truccatrice al lavoro su un'attrice
Mussolini e le altre autorità osservano una nuova macchina da presa
Mussolini e le altre autorità osservano una scena in un teatro di posa
Mussolini e le altre autorità nella sala da pranzo
la biblioteca e gli uffici
Mussolini e le autorità raggiungono l'aula magna dove si tiene una manifestazione
Pavolini tiene discorso, il pubblico in sala applaude
Mussolini tiene discorso, il pubblico applaude
viene premiato un regista che ha presentato un film alla biennale
viene premiato un rappresentante dell'Istituto Nazionale Luce
Mussolini e le altre autorità lasciano il Centro sperimentale in automobile, la folla acclama Mussolini e le autorità fasciste
gli altri
3
servizi del Cinegiornale
Giornale Luce B
19/01/1940 00:01:10
"Natale di guerra, bombardamento sovietico."
Giornale Luce B
19/01/1940 00:00:43
"Presepio."
Giornale Luce B
19/01/1940 00:02:52
"Riprese cinematografiche dall'aereo."
torna alla ricerca
keywords
temi
Istituto Nazionale LUCE
Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma
Direzione generale per la cinematografia
Architettura
opere di Antonio Valente
opere di Pietro Aschieri
persone
Mussolini, Benito
Pavolini, Alessandro
Chiarini, Luigi
Orazi, Vezio
luoghi
Centro Sperimentale di Cinematografia
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top