Giornale Luce A
/ A0635
Terremoto nel Vulture
data: 08/1930
colore: b/n
sonoro: muto
codice filmato: A063504
-
direzione artistica :
Sottile, Ernesto
- Gli attendamenti militari che ospitano le famiglie di profughi scampati al terremoto che ha colpito la zona del Vulture
- nel paese di Lacedonia inizia lo sgombero delle macerie
- visione delle case distrutte
- alcune sono state risparmiate dal sisma
- con badili e picconi si abbattono i muri pericolanti
- la vita quotidiana riprende lentamente
- una contadina torna dalla campagna a dorso di mulo
- le case puntellate
- la popolazione impegnata nelle operazioni di sgombero
- la facciata della chiesa spaccata in due
- soldati si arrampicano su lunghe scale e raggiungono il timpano pericolante
- l'interno fortemente danneggiato
- di nuovo all'esterno:
- in cima alla scala un soldato lega una fune robusta attorno alla cornice del timpano
- scende rapidamente a terra e aiutato da alcuni commilitoni e tira con forza la fune
- timpano e cornice crollano al suolo in una nuvola di polvere e calcinacci
- all'interno della chiesa la statua di un santo domina una distesa di rovine
- ancora le opere di demolizione delle parti pericolanti
- fuori del paese nella valle presso la strada un cantiere per la ricostruzione
- si scavano le fondamenta delle case
- operai alacremente al lavoro
gli altri 3 servizi del Cinegiornale
-
Giornale Luce A
08/1930
-
Giornale Luce A
08/1930
-
Giornale Luce A
08/1930
Top