Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
La Settimana Incom / 00917
Roma: De Gasperi visita, al Palazzo delle Esposizioni, la mostra "L'Arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia" - mostra di arti figurative e di arti applicate dell'Italia meridionale.
data:
11/03/1953
durata:
00:01:25
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
I091702
sequenze
Le autorità attraversano la sala centrale del Palazzo delle Esposizioni affollata di visitatori
messa a fuoco di una statua rinascimentale raffigurante un impettito uomo d'arme esposta nella rotonda
De Gasperi colto in un atteggiamento assorto davanti alla scultura
visitatori si aggirano nella sala con i dipinti di Antonio Mancini
particolare di un ritratto di signora in abito nero del Mancini
il bozzetto per il "Tasso legge la Gerusalemme Liberata ad Eleonora d'Este" di Domenico Morelli
un dipinto raffigurante due bovini del pittore verista napoletano Filippo Palizzi
il sottosegretario Resta con un gruppo di pittori pugliesi visita una sala con dipinti alle pareti
"Le lavandaie", dipinto figurativo-astratto di un artista pugliese, Franco Jurlo
una natura morta di Spizzico
una natura morta del pittore Roberto De Robertis
un dipinto di Consolazione che raffigura una scena di vita popolare romana
un'opera di Purificato ispirata alla Ciociaria
"Primavera pugliese" del pittore Vincenzo Ciardo
un dipinto di Trombadori con una veduta nitida, incantata dell'Arco di Giano
un grande dipinto di Guttuso raffigurante "La Battaglia a Ponte dell'Ammiraglia" di un crudo realismo; un visitatore osserva la grande composizione
una donna ammira una scultura di nudo femminile seduto di Emilio Greco
una piccola scultura equestre "L'acrobata" di Franco Cannilla
due opere di Boccioni: il dipinto "Dinamismo di un calciatore" e la scultura dell'"Antigrazioso"
una visitatrice ammira un grande vaso in ceramica della reggia di Capodimonte
ceramiche artistiche esposte su tavoli, ripiani
una grossa testa muliebre in ceramica
le autorità entrano in una sala che espone manufatti d'arte regionale
pupi siciliani in mostra.
gli altri
6
servizi del Cinegiornale
La Settimana Incom
11/03/1953 00:01:34
Pacciardi assiste alle esercitazioni militari ad Aviano e a Verona.
La Settimana Incom
11/03/1953 00:00:53
Washington: la Boothe Luce, nuova ambasciatrice in Italia, giura nelle mani del Presidente della Corte Suprema Vinson.
La Settimana Incom
11/03/1953 00:00:52
Novità italiane al Salone dell'Auto di Ginevra.
La Settimana Incom
11/03/1953 00:01:58
Belgio: Baldovino visita le zone alluvionate; Gui distribuisce le terre ai contadini di Porto Tolle; arrivo all'aeroporto di Ciampino di Lawrence Olivier; i pescatori giapponesi utilizzano i cormorani nella pesca.
La Settimana Incom
11/03/1953 00:01:17
Ippodromo di San Rossore: vince il primo premio di un milione di lire il cavallo Master.
La Settimana Incom
11/03/1953 00:00:31
Per agevolare le salite in bicicletta, un giovane tedesco ha inventato un trabiccolo che sfrutta l'energia di un'elica a motore.
torna alla ricerca
keywords
temi
musei e mostre
Arti figurative
opere di Antonio Mancini
opere di Domenico Morelli
opere di Filippo Palizzi
opere di Jurlo
opere di De Robertis
opere di Consolazione
opere di Domenico Purificato
opere di Franco Cannilla
opere di Francesco Trombadori
opere di Renato Guttuso
opere di Emilio Greco
opere di Umberto Boccioni
opere di Vincenzo Ciardo
persone
De Gasperi, Alcide
Campilli, Pietro
Resta, Raffaele
luoghi
Palazzo delle Esposizioni di Roma
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top