il prospetto principale dell'edificio della colonia XXVIII Ottobre di Marina di Massa della Federazione fascista di Torino
particolare dell'insegna della "COLONIA XXVIII OTTOBRE", preceduta da tre fasci littori
altre vedute del complesso architettonico, con i lunghi portici che collegano tra loro i diversi corpi di fabbrica
particolare di una fontana che decora un cortile interno
immagini dall'alto del complesso architettonico della Colonia XXVIII Ottobre della Federazione fascista di Torino
i numerosi bambini e le Giovani Fasciste ospiti della colonia schierati nel saluto fascista lungo il perimetro del vasto cortile interno; davanti ai bambini le vigilatrici, anch'esse col braccio destro teso nel saluto fascista
l'ingresso di Starace, accompagnato da autorità fasciste locali con labari
le ragazze (Giovani Fasciste?) ospiti della colonia di Marina di Massa schierate nel cortile d'onore eseguono il saluto fascista in segno di omaggio alle autorità in visita
bambini ospiti della colonia schierati nel cortile eseguono il saluto fascista all'arrivo delle autorità per la cerimonia inaugurale (sulle magliette indossate dai bambini è ricamata la "M" (di Mussolini) e, sotto la "M", la scritta "GIL/TORINO"
Starace, Gazzotti ed esponenti locali del partito eseguono il saluto fascista nel cortile d'onore della colonia XXVIII Ottobre mentre assistono all'alzabandiera
la cerimonia dell'alzabandiera: mentre il tricolore viene issato sul pennone, tutti i presenti eseguono il saluto fascista
altre immagini della bandiera del Regno d'Italia mentre sventola sul pennone
il refettorio e le cucine della colonia XXVIII Ottobre a Marina di Massa
le autorità visitano la colonia
l'ampia spiaggia della colonia; giochi e divertimenti dei bambini in mare e sulla sabbia