Visitatori entrano nel Museo: intestazione e facciata dell'edificio
riproduzione al negativo del celebre "Autoritratto" vinciano
visitatori nella galleria osservano le ricostruzioni al plastico delle geniali intuizioni di Leonardo
codici di un progetto urbanistico di Leonardo
il complesso di una "città satellite"visto dall'alto realizzato secondo le moderne concezioni urbanistiche, con gallerie, sottopassi, scale esterne e spazi
il plastico realizzato secondo il disegno di Leonardo con case "pensili", strade sopraelevate, strade larghe e spazi di disimpegno tra una costruzione e l'altra
genitori e bambini davanti al plastico
pannello del museo dedicato alla "barca con propulsione a motore" (Codice Windsor)
il modellino della barca realizzata secondo le indicazioni dello scienziato
pannello illustrante il progetto di una "draga marittima" e modellino con aratro per la ripulitura dei fondali portuali
lo scafandro di un palombaro ed i tubi per la respirazione
pannello del progetto di "Macchina per filare con fuso ad aletta", disegno di Leonardo e modello della macchina
odierno impianto meccanizzato con fusi ad aletta, tuttora funzionante secondo i principi individuati da Leonardo
studio leonardesco sulla forma dei proiettili e grossi proiettili ogivali
un razzo in traiettoria verticale
visitatore del museo osserva modellino con paracadute
paracadutisti durante il volo
visitatori al museo osservano il modellino della "vite aerea" progenitrice dei moderni elicotteri
elicotteri in volo: un elicottero deposita una jeep
la vite aerea di Leonardo
modellino della "macchina ad ali battenti con pedali orizzontali"
l'aliante ideato da Leonardo
pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare durante ardite evoluzioni in picchiata
gruppo di visitatori di varie età seguono la guida del museo, che indica loro le ricostruzioni esposte