Mondo Libero
/ M233
Notizie brevi da ...
... Roma
... Parigi
... Roma
... Londra
... Amiene
... Piedimonte d'Alife
data: 27/01/1956
durata: 00:03:09
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: ML023303
Parigi
Poujadismo - movimento sorto durante la IV repubblica a difesa dei commercianti e degli artigiani contro la politica fiscale. Il numero massimo dei rappresentanti nell'Assemblea Nazionale lo ha avuto con le elezioni politiche del 1956, 52 onorevoli. Il movimento è scomparso con la V repubblica.
Roma
Pallio - paramento sacro fabbricato con la lana di due agnelli allevati dalle religiose di santa Agnese e benedetti dal Papa il 21 gennaio (festa di santa Agnese). Il Papa benedice il Pallio in occasione della festa dei santi Pietro e Paolo davanti alla tomba di san Pietro, tale cerimonia ha il significato di unità della gerarchia cattolica attorno al pontefice romano.
-
Casa di produzione:
Astra Cinematografica
- Roma - palazzo della Consulta
- il 23 gennaio la Corte Costituzionale si riunisce per la prima volta dalla sua nomina
- per acclamazione la presidenza è andata a Enrico De Nicola
- il neo presidente ha voluto l'esecuzione della procedura a scrutinio segreto che ha confermato la scelta dei giudici
- l'esterno del palazzo della Consulta
- Parigi
- il palazzo dell'Assemblea Nazionale francese
- il 19 gennaio la nuova Assemblea si è riunita in prima seduta
- il presidente provvisorio è l'onorevole Marchel Cachin
- la nuova Assemblea testimonia la presenza di 52 deputati del partito Poujadista
- l'apertura dell'Assemblea con la relazione del presidente
- Roma
- una consuetudine che risale al medioevo vuole che nella chiesa di santa Agnese sulla Nomentana vengano benedetti due agnelli
- i cuccioli di pecora in un cestino inghirlandato e con la coroncina in testa saranno dono per il Papa
- i due agnellini vengono benedetti con l'incenso
- un'automobile porta le due ceste con gli animali al monastero di santa Cecilia in Trastevere
- le suore del monastero dovranno filare la lana per confezionare dei pallii
- i pallii verrano benedetti dal Papa la sera della festa di san Pietro, quindi conservati in una cassetta d'argento presso la Confessione della basilica vaticana
- Londra
- il manifesto: Exibition of African Art
- il noto archeologo inglese sir Mortimer Wheeler ha organizzato una mostra di pittura africana
- i vari quadri sono opere di studenti della Nigeria e raccontano scene di vita quotidiana
- Amiens
- la polizia francese nei pressi di un bosco per la ricostruzione dell'assassinio dell'istitutrice inglese Janet Marshall
- l'assassino ha confessato, il suo nome è Robert Avril
- qui vediamo l'uomo mentre ricostruisce la scena del delitto davanti alla polizia e a molta gente
- Piedimonte d'Alife
- 16 ultrasettantenni si preparano ad una maratona di 3 km
- il più giovane ha 75 anni, il più anziano 84
- i primi due arrivati sono un ex bersagliere ed un ex finanziere
gli altri 3 servizi del Cinegiornale
-
Mondo Libero
27/01/1956 00:02:11
-
Mondo Libero
27/01/1956 00:01:04
-
Mondo Libero
27/01/1956 00:01:35