Combat film / RW070

La fase finale della guerra in Italia 107 1177

data: 1945

colore: b/n

sonoro: muto

codice filmato: RW07001


  • Una freccia e un cartello con la scritta CG (comando di gruppo)
  • il generale Lucien Truscott, richiamato dalla Francia per assumere il comando della V armata, rivolgendosi ai suoi uomini alla vigilia dell'attacco alleato che avrebbe portato allo sfondamento della linea gotica, elogia il comportamento delle truppe alleate in Italia esortando i soldati a compiere lo sforzo finale per il raggiungimento della vittoria
  • distribuzione di munizioni e granate ai soldati della fanteria statunitense
  • visione in campo medio di un gruppo di carri armati
  • in campo lungo bombardieri dell'aviazione strategica distruggono le istallazioni tedesche sulle montagne
  • ripetute riprese delle colonne di fumo e fiamme che si levano dai bersagli colpiti
  • colonna di fanteria alpina americana con autocarri e soldati attraversa gli Appennini
  • l'avanzata di uomini e mezzi lungo le strade di montagna
  • l'accoglienza amichevole delle popolazioni
  • un uomo offre da bere a un fante americano
  • colonna militare attraversa un ponte costruito dalla compagnia B 255 intitolato al presidente Roosevelt
  • a lato del ponte un cartello con la scritta
  • Franklin D. Roosevelt Bridge
  • Constructed by
  • B 255 in honor of our late commander in chief
  • avanza l'artiglieria pesante
  • obice trainato da un autocarro
  • prigionieri tedeschi avviati verso le retrovie camminano
  • un gruppo tenendo le mani dietro la nuca in segno di resa
  • i prigionieri mentre consumano il rancio seduti per terra
  • soldati del contigente inglese a guado di un fiume (presumibilmente il fiume Po) coperti da un carro armato mimetizzato con fronde d'albero
  • carri armati attraversano il fiume
  • un generale di divisione americano (riconoscibile dai gradi e non identificato) guarda col binocolo e sorride
  • consulta le mappe della zona
  • il generale Truscott accompagnato da alcuni ufficiali prende posto su una jeep e si allontana
  • indicazione stradale di Pontecchio in provincia di Bologna
  • fanteria americana in marcia verso il capoluogo emiliano
  • gruppo di prigionieri tedeschi
  • la targa stradale di BOLOGNA
  • la prima jeep americana arriva alla periferia della città
  • un gruppo di persone dapprima incredule poi esultanti circonda l'automezzo
  • il cartello stradale di Bologna mentre avanza una divisione corazzata
  • i carri armati attraversano le strade di Bologna tra due ali di folla festante che applaude
  • riprese dall'alto della colonna corazzata
  • il percorso della colonna corazzata sino al centro cittadino
  • carri armati americani M4 Sherman giungono da via della Libertà
  • si ripetono le scene di calorosa accoglienza
  • sequenze di folla festante
  • un passante saluta con vigorose pacche sulle spalle un soldato italiano del Corpo Volontari della Libertà
  • l'orologio della torre del Palazzo Municipale segna le 10 e 50
  • i cittadini fanno suonare a festa le campane di San Petronio
  • un anziano reduce in divisa cammina tra la folla commosso portando una bandiera tricolore
  • il corpo di un collaborazionista ucciso giace sull'asfalto
  • lo circonda una ressa di gente
  • due donne gli sputano addosso e poi ridono
  • via Ugo Bassi è un fiume di folla
  • collaborazionisti scherniti dalla popolazione e condotti in carcere
  • l'entrata della sezione femminile
  • le donne chiamate all'appello entrano una alla volta
  • una collaborazionista spintonata e malmenata dalla folla
  • dall'alto carri armati e automezzi americani in piazza Maggiore
  • dall'alto l'arrivo delle jeep del comando alleato precedute da due motociclisti
  • dalla prima jeep scende il generale Clark seguito dal generale inglese Montgomery e dal comandante della V armata generale Truscott
  • i generali con altri ufficiali di stato maggiore in piedi salutano militarmente
  • pp del generale Clark e del generale Montgomery
  • il generale Clark coi suoi ufficiali mentre consultano i piani dell'operazione
  • p.p. del generale Clark e del generale Truscott
  • dall' alto l'arrivo in piazza Maggiore delle brigate partigiane
  • sfilano ordinatamente col fucile in spalla preceduti dal tricolore
  • la folla applaude
  • i partigiani , uomini e donne, indossano giubetti con una fascia bianca al braccio sinistro
  • consegnano fucili e piastrine di riconoscimento ai soldati americani della MP
  • i partigiani mentre ricevono gli attestati di riconoscimento da un ufficiale americano
  • la consegna dell'attestato con una stretta di mano e il saluto militare
  • veduta d'insieme della piazza gremita
  • le truppe alleate arrivano a Modena
  • la targa stradale della città
  • brevi sequenze della festosa accoglienza
  • un ponte ad arcate metalliche parzialmente distrutto
  • fanti americani lo attraversano strisciando carponi
  • un soldato si trascina faticosamente
  • tiene in mano una borraccia
  • ha un'aria sofferente. Potrebbe essere ferito
  • veduta del ponte sul fiume con le sagome dei fanti americani che lo attraversano di corsa
  • immagini dell'entrata degli alleati nelle città emiliane
  • ovunque accoglienze trionfali
  • prigionieri tedeschi della POW (Polska Organizacja Wojskowa) avviati
  • verso le retrovie
Top