Giornale Luce B
/ B0096
Il trasporto a Roma delle spoglie di Anita Garibaldi
data: 1932
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: B009606
-
Casa di produzione:
Istituto Nazionale Luce
-
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
-
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
-
direzione artistica :
Ricotti, Arnaldo
- Cartello: Le ceneri partono da Genova
- Panoramica dall'alto del cimitero di Genova
- la bara con le spoglie di Anita Garibaldi lascia il cimitero portata a spalla da reduci garibaldini e seguita da un piccolo corteo
- riprese aeree del corteo funebre
- Cartello: l'arrivo a Roma
- la bara di Anita Garibaldi portata a spalla da reduci garibaldini accolta col saluto romano
- un plotone di fanteria presenta le armi
- tra le autorità convenute per la cerimonia Mussolini , De Bono, Starace
- la bara viene posta sopra un furgone funebre
- il corteo funebre aperto da Mussolini segue la bara
- un gruppo di ex garibaldini tra i quali spicca un vecchio reduce con una folta barba bianca
- il trasporto funebre scortato da reduci garibaldini continua il suo percorso sino al Gianicolo
- un gruppo di reduci con labari e bandiere decorati al valore
- folta partecipazione di pareti, amici, autorità
- gli anziani reduci seguono il corteo a bordo di piccoli autobus scoperti
- dalle finestre ornate di bandiere la gente applaude
- visioni della folla che assiste al passaggio del carro funebre
- anziane popolane
- la bara con le spoglie di Anita giunge al colle gianicolense
- la bara viene posto all'interno di una nicchia ai piedi del monumento che Mussolini volle consacrare alla memoria della compagna di Garibaldi
- sfilata dei reduci garibaldini con labari e bandiere
gli altri 5 servizi del Cinegiornale
-
Giornale Luce B
1932
-
Giornale Luce B
1932
-
Giornale Luce B
1932
-
Giornale Luce B
1932
-
Giornale Luce B
1932
Top