Caleidoscopio Ciac
/ C1194
VIII Quadriennale Nazionale d'Arte
data: 29/12/1959
durata: 00:00:53
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: KA119401
Inaugurata l'VIII quadriennale d'arte
-
Casa di produzione:
CIAC Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche
- Gronchi, Leone, Campilli ed altre personalità fra cui Baldini, presidente della Quadriennale e Bellonzi, segretario generale, attraversano la prima sala del palazzo delle Esposizioni di Roma
- una parete con un quadro di figura di stile espressionista caratterizzato da una scomposizione prismatica del colore; si tratta, probabilmente, di un'opera di Bruno Cassinari
- "Vita silente di oggetti su un tavolo", natura morta del pittore Giorgio De Chirico
- Bellonzi illustra al presidente Gronchi le tele esposte nella sala 3; si intravedono due dipinti di Beppe Guzzi, una natura morta di fiori e un paesaggio
- il dipinto "Educande" di Campigli
- una "Marina" di Carrà
- Gronchi guidato da Baldini si aggira per una sala con dipinti alle pareti
- un dipinto raffigurante due grottesche, seminude figure femminile, una delle quali intenta a leggere, in un interno, nello stile di Ziveri
- un dipinto che rappresenta una scrofa con i suoi piccoli
- Bellonzi indica a Gronchi una statua bronzea: il "Re" di Augusto Perez
- statue in bronzo di Emilio Greco fra cui la "Pattinatrice"
- Gronchi colto durante la visita
- "L'uomo del domani" di Agenore Fabbri
- una scultura di figura mitologica dalle forme stilizzate, probabilmente opera di Mascherini.
gli altri 7 servizi del Cinegiornale
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:00:49
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:00:57
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:01:16
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:00:52
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:00:42
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:00:51
-
Caleidoscopio Ciac
29/12/1959 00:00:36