Panorama Cinematografico
/ pc317
La sesta Settimana delle forze armate
data: 09/1971
durata: 00:08:32
colore: b/n
sonoro: sonoro
codice filmato: PC031701
- immagini di repartorio con soldani in guerra e bombe che cadono
- aerei che scaricano paracadutisti
- soldati in vari momenti di difficoltà
- alcune fasi di esercitazioni militari di soldati italiani
- aerei
- la bandiera italiani con i simboli delle varie armi
- sopra compare la scritta 6.a settimana sportiva delle forze armate, rassegna di sport militare
- cartina con le città che ospitano i giochi, Pescara, Campobasso, L'aquila, Chieti, Roseto, Teramo, Roma, Sabaudia, Montelibretti
- bandiere sventolano: Chieti
- gare di atletica leggera, corsa ad ostacoli, lancio del peso, la marcia, lancio del martello e salto in lungo
- la gara dei 100 metri con Oliosi che predomina
- lancio del giavellotto con il campione del mondo universitario Cramelotti (?)
- fasi della 3000 siepi, lancio del peso, salto con l'asta
- Sabaudia:
- la piazza principale con lo striscione che annuncia l'avvenimento sportivo e la data
- alcune fasi delle gare di canoa
- Roma:
- poligono di Tor di quinto con i partecipanti che sdraiati con il fucile puntano ai bersagli per la gara di tiro
- altre gare di tiro, presenti gli olimpionici De Chirico e Amitosante (?)
- L'Aquila:
- varie fasi di pentatlon, triatlon con i soldati obbligati a superare svariati ostacoli
- lanci di bombe a mano, poi corsa campestre
- Pescara:
- gare di nuoto, con i più bravi atleti
- applausi dei presenti
- Roseto degli abruzzi
- facciata della caserma con la scritta della città e lo striscione della manifestazione
- campionato di judo con una gara in corso
- Montelibretti
- campionato di equitazione: varie fasi delle gare
- la prova in campagna, poi di salto degli ostacoli
- Pescara:
- gare di scherma: gara di Simoncelli e Montana
- gara anche con Mattei
- ring con le gare di pugilato, intorno pubblico vivacissimo per quattro giorni di combattimenti
- Campobasso:
- alla presenza del ministro della difesa carosello storico dei granatieri
- i granatieri sfilano con le divise delle varie epoche, poi si fermano per creare dei suggestivi quadri
- la conclusione della manifestazione con Tanassi che legge il discorso
- le squadre sportive allineate nel campo
- fra gli altri presente in tribuna il generale Mereu
- Aeroporto di Pescara:
- i piloti dell'Aeronautica militare danno spettacolo con le acrobazie e i fumi
- il pubblico segue a testa in alto con le mani sulla fronte per proteggersi dal sole
- le frecce tricolori danno spettacolo
- Pescara:
- nello stadio di notte si esibiscono gli automobilisti della stradale
- l'arma dei carabinieri mostra varie mosse di karate, di difesa personale e di lotta
- intervento rappresentanti della guardia di finanza con cane scendono dall'elicottero per acciuffare i malviventi
- altri esercizi ginnici e di prova di coraggio con lancio dalle torri
- parata conclusiva, in testa il gruppo bandiere di bompresso (?), seguito dall'arma dei carabinieri, dalle fiamme gialle, marina militare, esercito
- fasi della premiazione con le mediaglie agli atleti vincitori
- Tanassi e Mereu insieme a ragazze in costume tradizionale
- distribuzione di coppe e medalie
- le bande riunite si esibiscono in un concerto d'assieme
- la bandiera ammainata decreta la fine della settimana sportiva delle forze armate
Top