Toggle navigation
Chi siamo
Istituto Luce
login
Effettua la login
Registrati
-
Hai dimenticato la password?
Toggle navigation
Esplora
ARCHIVIO CINEMATOGRAFICO
ARCHIVIO FOTOGRAFICO
Navigazione tematica
Portali tematici
Percorsi
Timeline
Attualità
Polvere d'Archivio
Personaggi
Archivio articoli
Progetti
Mostre
Luce su Youtube
Luce nell'Unesco
Luce su google
Cinecittà shop
Servizi
Catalogazione
Vendita
Chi siamo
Chi siamo
Credits
Orizzonte cinematografico / OC114
Austria: Alluvione nella Stiria; Italia: Qual'è la vera tomba del Boccaccio?; "J.B." di Archibald MacLeish a San Miniato; S'inaugura il Festival del Cinema a Venezia
data:
27/08/1958
durata:
00:03:18
colore:
b/n
sonoro:
sonoro
codice filmato:
OC011403
Produzione
Casa di produzione:
Documento film
sequenze
Austria
immagini dei danni provocati dall'alluvione
uomini al lavoro con picconi
cartello con scritto Ortsende von St. Jakob per terra
auto semi distrutta tra le macerie
due uomini camminano faticosamente nel fango
riprese da un elicottero della zona colpita
Certaldo
panoramica del paese
palazzo Pretorio
monumento a Boccaccio
casa di Boccaccio
affresco raffigurante lo scrittore
urna contenente le presunta ossa di Boccaccio
facciata dei SS. Michele e Iacopo
tomba dello scrittore
presidente della Pro Certaldo consulta dei manoscritti
l'uomo prende delle misure sul pavimento della chiesa e depone dei fiori
San Miniato
torre sul colle che sovrasta la vallata
parte del palco montato all'aperto
cartelli sbiaditi con scritte in inglese ed italiano
locandina dello spettacolo
piazza del Duomo, dove è stato allestito il teatro
apparato di illuminazione montato sul palco
operai dispongono oggetti di scena
Squarzina dà disposizioni agli attori
immagini della rappresentazione
spettatori seguono lo spettacolo
gli attori ringraziano
stazione Santa Lucia a Venezia
Mario Riva e la moglie scendono dal treno
Lattuada scende dal treno
p.p. del regista
p.p. di Eitel Monaco
Franco Interlenghi e Antonella Lualdi
un motoscafo si accosta ad un imbarcadero
p.p. di una donna con un fascio di fiori
facciata del palazzo del cinema di giorno e di notte
locandina del film di Anthony Mann "Il piccolo campo"
folla dietro le transenne applaude
p.p. di Elsa Maxwell
p.p. di Del Monaco
Silvana Pampanini
Interlenghi e Lualdi
gli altri
4
servizi del Cinegiornale
Orizzonte cinematografico
27/08/1958 00:00:41
170.000 persone raccolte in preghiera nello Stadio Olimpico
Orizzonte cinematografico
27/08/1958 00:00:59
A Corte di Cadore villeggiatura di lusso per i lavoratori
Orizzonte cinematografico
27/08/1958 00:00:39
Belgio: Al tedesco Lubnow il Campionato Europeo Fuoribordo
Orizzonte cinematografico
27/08/1958 00:01:36
Olanda: Come i ragazzi vogliono decorate le loro stanze; Germania: In funzione ad Amburgo il "Paradiso dei Bambini"
torna alla ricerca
keywords
temi
inondazioni
teatro
protagonisti del teatro di prosa
opera teatrale J.B.
Mostra del Cinema di Venezia
protagonisti del cinema
persone
Squarzina, Luigi
Riva, Mario
Lattuada, Alberto
Monaco, Eitel
Interlenghi, Franco
Lualdi, Antonella
Maxwell, Elsa
Del Monaco, Mario
Pampanini, Silvana
luoghi
Stiria
Certaldo
statua di Giovanni Boccaccio a Certaldo
chiesa dei Santi Michele e Iacopo a Certaldo
San Miniato
Venezia
Lido di Venezia
Palazzo del Cinema di Venezia
aggiungi ai preferiti
condividi
copia il link
Top