Orizzonte cinematografico / OC182

Roma: inaugurata all'Eur, alla presenza di numerose autorità, la stele dedicata a Guglielmo Marconi realizzata dallo scultore Arturo Dazzi; Stati Uniti: la scimmietta Sam utilizzata per un volo sperimentale nello spazio; Roma: conferenza sui giochi olimpici tenuta da Andreotti a prolusione dell'anno accademico del corso superiore di Studi Romani; Aeroporto di Ciampino: parte la spedizione scientifica diretta a Khartum e patrocinata dalla Titanus; Bologna: presepi di tutto il mondo in mostra nella chiesa di San Francesco.

data: 12/1959

durata: 00:04:35

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: OC018202


  • Targa stradale di piazza Guglielmo Marconi all'Eur
  • la targa ripresa da altre angolazioni, sullo sfondo la stele marmorea dedicata allo scienziato italiano
  • lo scultore Arturo Dazzi, autore della stele, parla con la moglie e la figlia di Marconi
  • la cinepresa scorre sui bassorilievi che decorano la stele
  • le autorità sul palco d'onore: sono presenti Gronchi, Merzagora, Segni e Togni; sul palco anche un prelato e un ammiraglio della marina militare
  • il sindaco Urbano Cioccetti tiene un discorso
  • il presidente della Repubblica Gronchi sul palco, con lo sguardo rivolto verso il basso e le braccia conserte
  • discorso del presidente del Consiglio Segni
  • la scritta "a Guglielmo Marconi" incisa a lettere capitali sul basamento della stele
  • altre immagini del monumento
  • Gronchi stringe la mano alla moglie e alla figlia di Marconi
  • vista d'insieme della piazza, riprese della stele dal basso verso l'alto
  • particolare dei rilievi
  • Arturo Dazzi descrive la sua opera alle autorità; alla sinistra dello scultore si intravvede il presidente della Camera Leone
  • altre immagini della stele cui è attaccato un drappo tricolore
  • altri dettagli dell'opera
  • spettatori sul palco, alcuni indicano la stele e guardano verso l'alto
  • gruppo di autorità al centro della piazza
  • altre immagini della stele decorata a rilievi
  • Stati Uniti d'America: tecnici della Nasa inseriscono nella capsula la scimmietta Sam, avvolta in un involucro di plastica rigida
  • la capsula viene accuratamente sigillata
  • la partenza del razzo vettore dalla base di lancio
  • densa scia di fumo prodotta dalla combustione del propellente
  • un aereo militare sorvola un tratto dell'Oceano Atlantico, una nave in mare vista dall'alto
  • marinai impegnati nelle operazioni di recupero della capsula, ricaduta a in mare, e precisamente nel tratto di oceano che bagna la Virgini, dopo aver attraversato la stratosfera
  • la capsula, sollevata con una carrucola, viene deposta sul ponte della nave
  • tecnici armeggiano all'interno della capsula
  • in un laboratorio scientifico della Nasa vengono si eseguono esperimenti sulla scimmietta che è stata mandata nello spazio
  • la scimmietta Sam nella gabbia addenta il cibo
  • Roma: Andreotti, in qualità di presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi, tiene una conferenza dedicata ai giochi olimpici in una sala dell'Istituto di Studi Romani
  • immagini della platea; tra il pubblico ci sembra di riconoscere l'ex sindaco di Roma Rebecchini
  • altre immagini della conferenza tenuta da Andreotti a prolusione dell'anno accademico dei corsi superiori di Studi Romani; il sindaco Cioccetti siede al tavolo della presidenza alla sinistra di Andreotti
  • Andreotti ripreso a da vicino e da varie angolazioni mentre legge il discorso
  • Aeroporto di Ciampino: borsoni e valigie in una saletta dell'aeroporto
  • Goffredo Lombardo e gli altri membri della spedizione scientifica mostrano un cavalletto e le macchine fotografiche subacquee che serviranno per i servizi fotografici nelle acque del mar Rosso
  • altre immagini dei membri della spedizione scientifica in partenza per Khartum
  • i partecipanti alla spedizione patrocinata dalla Titanus brindano vicino ad un albero di Natale
  • altre immagini dei bagagli, il brindisi, particolare dell'albero con addobbi natalizi
  • Bologna: veduta esterna dell'abside della chiesa di San Francesco
  • il cartello della "Mostra del Presepio - Il presepio in tutto il mondo
  • bambini guardano un presepio napoletano del Seicento
  • i bambini indicano divertiti il presepe
  • particolari di un presepe provenzale ambientato in villaggio di pescatori
  • immagini di un presepe lappone con le statuette in abiti locali
  • particolari di un presepe catalano
  • un presepe ucraino somigliante a un teatrino di marionette; tra i personaggi anche uno scheletro
  • immagini di un presepe giapponese realizzato con statuette di Tokio del XVIII secolo
  • un presepe messicano realizzato da Diego de Meda
  • un presepe andaluso ambientato a Granada e realizzato con figure di Luis de Molina

gli altri 3 servizi del Cinegiornale

  • Orizzonte cinematografico
    12/1959 00:01:24
  • Orizzonte cinematografico
    12/1959 00:00:48
  • Orizzonte cinematografico
    12/1959 00:00:36
Top