Orizzonte cinematografico / OC184

Roma: inaugurata da Gronchi l'VIII Quadriennale nazionale d'arte. New York: il primate della chiesa greco-ortodossa delle due Americhe, l'arcivescovo Jacovos, ha battezzato nella cattedrale ortodossa della Santa Trinità quattro gemelli. Portorico: la coltivazione dell'ananas. Roma: nei giardini presso la stazione Termini è stata allestita una fiera del libro che richiama numerosi visitatori; ospite d'onore Giulietta Masina. Canada: la caccia alle anatre selvatiche nei pressi del Tule Lake. Roma: la prima del film Ferdinando I re di Napoli al cinema Barberini

data: 12/1960

durata: 00:05:00

colore: b/n

sonoro: sonoro

codice filmato: OC018401


  • Il drappo dell'VIII Quadriennale all'ingresso del palazzo delle Esposizioni
  • l'ingresso delle autorità; oltre al presidente della Repubblica Gronchi e al presidente della rassegna Antonio Baldini, si riconosce il presidente della Camera Giovanni Leone
  • discorso inaugurale di Antonio Baldini
  • il sindaco Urbano Cioccetti tiene un discorso
  • Gronchi entra, guidato dal segretario generale della Quadriennale Bellonzi, nella sala 3 con, esposti, alcuni dipinti di Beppe Guzzi e un gruppo di sculture di Luigi Broggini; Gronchi saluta un uomo, probabilmente un'artista, in attesa nella sala 3
  • visitatori in una sala con dipinti e sculture astratte
  • Bellonzi illustra al presidente opere d'arte grafica disposte su un ripiano
  • visitatori si intrattengono in una sala con sculture-"totem" dalle forme astratte - si tratta, probabilmente, della sala 43 con un gruppo di sculture di Mirko Basaldella
  • un gruppo di sculture di Emilio Greco fra cui la "Pattinatrice" e una serie di bagnanti
  • inquadratura della suddetta statua della "Pattinatrice"
  • "La famiglia" di Massimo Campigli
  • "Marina a Camogli" di Carlo Carrà
  • una natura morta con cesto di Renato Guttuso
  • quadro raffigurante una veduta di Palazzo Ducale a Venezia, opera di Giorgio De Chirico
  • tela di De Chirico raffigurante impetuosi cavalli
  • New York, cattedrale ortodossa della Santa Trinità: l'arcivescovo Jacovos [grafia basata sull'ascolto] celebra il rito battesimale; i quattro gemelli in braccio a genitori, i coniugi Kaiuras, e ai parenti
  • invitati seduti ai banchi della chiesa
  • il primate della chiesa greco-ortodossa immerge i bimbi in una sorta di tinozza e li lava con l'acqua battesimale
  • altre immagini degli invitati alla cerimonia
  • i quattro gemelli in braccio ai genitori
  • Portorico: contadini piantano in un terreno acquitrinoso le piante di ananas
  • i caratteristici ciuffi di foglie lunghe e spinose affiorano dal terreno sui bordi di un canale
  • veduta di un campo coltivato a Portorico
  • un contadino portoricano con un cesto in testa a mo' di copricapo sorride all'operatore
  • un contadino raccoglie gli ananassi giunti a maturazione e li pone in un cesto posto sulla testa di un altro contadino
  • i contadini ritornano dai campi portando in testa le ceste colme di ananassi
  • giunti al punto di raccolta i contadini versano gli ananassi sul terreno
  • Roma: libri esposti su una bancarella
  • un uomo appoggiato a una bancarella scrive una dedica su un libro
  • visitatori si fermano alle bancarelle, prendono in mano i libri, li sfogliano
  • un uomo sfoglia un libro sull'Africa soffermandosi e si sofferma su una carta geografica
  • libri per bambini esposti, un visitatore osserva un cartone pieghevole con sagome di animali
  • viene inquadrata la copertina del Pinocchio di Collodi
  • l'attore Tiberio Murgia sfoglia un libro per bambino
  • primo piano dell'attore siciliano
  • Murgia sfoglia un volume intitolato "Storia della pirateria nel mondo"
  • visitatori si accalcano presso le bancarelle
  • Giulietta Masina, ospite d'onore della manifestazione, riceve gli applausi dei presenti; un bambino travestito da Babbo Natale offre all'attrice un mazzo di fiori
  • Giulietta Masina si volta verso la cinepresa e saluta sorridente
  • Canada: veduta di un lago costeggiato da vegetazione all'alba
  • anatre in volo
  • un cacciatore seminascosto dalla vegetazione lacustre punta il fucile verso l'alto ed espolode un colpo; l'anatra colpita dal proiettile cade al suolo
  • anatre in volo
  • il cacciatore prende la mira e colpisce un'anatra che precipita sul terreno
  • un'anatra ripresa da vicino mentre precipita al suolo
  • cacciatori soddisfatti ritornano dalla battuta di caccia con le prede
  • cartello con la scritta Tule Lake, una montagna innevata sullo sfondo
  • stormo di anatre in volo, i volatili planano sullo specchio d'acqua
  • le anatre sulla superficie del lago
  • altre immagini dello stormo di anatre in volo
  • Roma: l'ingresso del cinema Barberini, con l'insegna illuminata per la prima del film di Franciolini "Ferdinando I re di Napoli"
  • figuranti vestiti da soldati borbonici all'esterno del cinema
  • l'attrice Rosanna Schiaffino passa davanti ai soldati, si ferma vicino ad uno di loro e con fare civettuolo gli tocca il piumaggio dell'elmo, poi lo accarezza
  • l'attrice Jacqueline Sassard posa tra i soldati borbonici
  • altre immagini degli attori, dei figuranti e degli invitati all'esterno del cinema romano: Jacqueline Sassard ripresa dall'alto conversa con un gruppo di uomini tra cui il regista del film Franciolini
  • Rosanna Schiaffino con bolerino di pelliccia inquadrata a mezzo busto; l'attrice saluta sorridente
  • primo piano della giovane attrice Jacqueline Sassard; l'attrice conversa con gli invitati
  • gli invitati entrano nel cinema
  • la mascherina di sala in abiti ottocenteschi
  • pannelli con i ritratti e i nomi degli attori protaognisti all'interno della sala cinematografici
  • Rosanna Schiaffino e Jaqueline Sassard conversano con il regista, poi qualcuno richiama la loro attenzione, le due attrici e Franciolino guardano in alto e salutano

gli altri 2 servizi del Cinegiornale

  • Orizzonte cinematografico
    12/1960 00:00:51
  • Orizzonte cinematografico
    12/1960 00:01:26
Top