Meridiano d'Italia. Rievocazione di Ettore Petrolini. Pellegrinaggio di abruzzesi per celebrare San Giuseppe da Leonessa. Colpi d'obiettivo sul giro ciclistico d'Italia. Incontro di pugilato allo Stadio dei Marmi. Manifestazioni a Milano e Roma per l'avvento della Repubblica. L'apertura del sarcofago di Giuseppe Mazzini a Staglieno. L'arrivo del neoeletto presidente della Repubblica De Nicola a Montecitorio. Trieste italiana
Si apre il sipario: Petrolini si esibisce sul palcoscenico cantando
Autocarri carichi di pellegrini abruzzesi percorrono incolonnati una strada di campagna
comitive di abruzzesi stipate sui camion
un donna scende da un camion
i pellegrini abruzzesi camminano lungo un sentiero di campagna verso Leonessa per celebrare San Giuseppe da Leonessa
due ragazze e una madre con la propria figlia affacciate ad un balcone seguono la processione
fedeli in processione per una via di Leonessa
due donne lanciano manifestini da una finestra
i pellegrini entrano in chiesa
Roma: i partecipanti al giro ciclistico d'Italia sulla pista del velodromo Appio
tifosi dietro reti metalliche
l'arrivo di Bertocchi che taglia per primo il traguardo; i tifosi lungo la pista esultano
un gruppo di inseguitori sulla pista
un gruppo di inseguitori taglia il traguardo
un gruppo di ciclisti entra nel velodromo
l'arrivo al traguardo di alcuni ciclisti
tifosi raccolti a bordo campo seguono un momento della competizione
l'arrivo dell'ultimo gruppo
folla di tifosi
il vincitore festeggiato dai tifosi
il papa, affacciato a un balcone, benedice i ciclisti raccolti in uno dei cortili del Vaticano
un gruppo di ciclisti passa tra ali di spettatori
i ciclisti passano tra ali di folla in piazza San Pietro
Fosco Giachetti tra i ciclisti
i ciclisti si preparano a riprendere la gara
la carovana dei ciclisti riparte da Roma diretta verso il nord
Stadio dei Marmi: incontro di pugilato tra Egisto Peire, campione d'Italia dei pesi medio leggeri, e Clavari
Gino Cervi tra gli spettatori
momenti dell'incontro e primi piani di spettatori
Clavari steso a terra
Peire portato in braccio alza le braccia in segno di vittoria.
Milano: manifestanti ai piedi di un monumento equestre festeggiano l'avvento della Repubblica
le bandiere portate dai manifestanti in corteo
panoramica su Piazza del Duomo gremita di gente
Roma: la statua di Marco Aurelio in piazza del Campidoglio a Roma decorata di fiori; sul basamento della statua un gruppo di giovani manifestanti applaude al passaggio della bandiera della Repubblica
la bandiera della Repubblica viene issata sulla scalinata del palazzo
i manifestanti raccolti in piazza del Campidoglio applaudono
Genova: monumento a Mazzini
iscrizione sulla casa di Mazzini
la facciata di un palazzo
la tomba dei Mazzini a Staglieno
piccola folla intorno al sarcofago aperto di Giuseppe Mazzini
la salma nel sarcofago
un gruppo di persone raccolto intorno al sarcofago
picchetto d'onore davanti alla tomba
Roma: a Montecitorio sventola la bandiera italiana
un cordone di gente e uno schieramento di militari assiste all'arrivo dell'automobile di De Nicola in piazza Montecitorio
carabinieri e guardie attendono all'ingresso di Montecitorio
De Nicola scende dalla macchina e viene accolto da Saragat, deputati e giornalisti
primo piano di De Nicola che si avvia verso l'ingresso di Montecitorio
una scorta di poliziotti in motocicletta attende sulla piazza
un funzionario di Montecitorio in alta uniforme
il gruppo delle autorità percorre la sala e il corridoio d'ingresso del palazzo
De Nicola, circondato da parlamentari, riceve le congratulazioni per la sua elezione a capo provvisorio della Repubblica Italiana
lo sventolio della bandiera italiana
Trieste: veduta aerea della città e del suo porto
gru in funzione nel porto di Trieste
vagoni, sacchi, casse vengono scaricati dalle navi con le gru
operazioni di scarico
il passaggio di un autocarro lungo una banchina; una nave ormeggiata
portuali guidano carrelli per il trasporto delle merci avvicinandosi ad una nave
lavoratori nel porto
lo scafo della Neptunia
tiranti e corde vengono lasciati
la motonave scivola in acqua; i passeggeri salutano dal ponte