Fondo Mario Canale
Speciale sul Festival del Cinema di Venezia (Archivio Pathé - Gaumont)
data: 1953 - 1963
durata: 00:20:49
colore: colorato
sonoro: sonoro
codice filmato: MC2043401
Lo Speciale, dopo alcune immagini di una ballerina ai tempi del cinema muto, è dedicato alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, con un montaggio di immagini di varie edizioni, dal 1953 al 1963: dall'arrivo di celebrità del cinema internazionale, fino alla premiazione dei vincitori. L'audio è muto, a tratti con colonna sonora; il colore è seppiato
- Filmato di una ballerina che danza ai tempi del cinema muto
- Passeggeri in aereo durante un volo probabilmente diretto a Venezia; tra questi Eddie Constantine e Jean-Luc Godard. I passeggeri mangiano confetti
- Venezia vista dall'alto; Marlene Dietrich scende da un aereo; cineoperatori riprendono le personalità che scendono da un aereo; attori e personalità percorrono i canali di Venezia in gondola e su imbarcazioni a motore
- Arrivo di John Wayne in treno, accolto da ammiratori e fotografi
- Marcello Mastroianni e Sofia Loren tra gli ammiratori; la Loren riceve un mazzo di fiori
- Immagini di varie personalità del cinema; l'arrivo di Gina Lollobrigida
- Bagnanti al Lido, Walter Chiari si tuffa nonostante un cartello lo vieti
- Liz Taylor viene fotografata; bagnanti al Lido, Godard (forse) scherza davanti ai fotografi; Sordi, Riccardo Fellini e Interlenghi giocano in acqua con uno scivolo; Kirk Douglas esce dall'acqua e cade nella sabbia; Alberto Sordi viene ritratto sulla schiena di una bagnante
- Un'attrice in piazza San Marco tra i piccioni; fotografi all'assalto delle celebrità; Liz Taylor attraversa piazza San Marco
- Bagnanti al Lido; esterni del Palazzo del Cinema; locandine dei film in concorso; celebrità a Venezia, tra le quali Elsa Maxwell, René Clair, Farley Granger, Kirk Douglas, Michelangelo Antonioni, Kim Novak, Raf Vallone, Vittorio Gassman, Anna Magnani vestita da suora che parla con Kim Novak
- Brigitte Bardot entra in una sala dove poi siedono, da sinistra: Godard, la Bardot, Carlo Ponti e Gian Luigi Rondi
- Personalità a un ricevimento, tra queste Jean Renoir; Luigi Chiarini fuma una sigaretta; dettagli delle locandine dei film; proiezioni; arrivo di numerose star a un ricevimento, tra queste Delia Scala e Antonio Cifariello, Rex Harrison con Lilli Palmer, poi Errol Flynn; calca all'arrivo di Liz Taylor, intervistata di fianco a Franco Fabrizi e Giovanni Ponti; grande folla intorno alle personalità del cinema; arrivo di Rosi, di Elsa Maxwell, di Folco Lulli, della Loren, di Monica Vitti e di Elsa Martinelli; due giovani invitati al ricevimento si sistemano gli abiti; Folco Quilici tra gli invitati, molti dei quali provano degli occhialini scuri (tra essi anche Errol Flynn); Monica Vitti seduta in platea con Antonioni, Jacques Dufilho anch'egli in platea
- Immagini della premiazione: Fellini ritira un premio, Lattuada parla al microfono, Leone d'Oro a Satyajit Ray, Leone d'Argento a Luchino Visconti, un esponente della Fox ritira il premio per Anthony Franciosa assente, un altro signore ritira la coppa Volpi per la miglior interprete femminile a Dzira Ritenberga, anch'essa assente. E' visibile René Clair, presidente della giuria. Premi allineati su di un tavolo; Gassman in platea tra gli spettatori; l'assegnazione di numerosi premi; Rosi ritira il Leone d'Oro del 1963; le luci si spengono
- La partenza dei protagonisti della manifestazione: i passeggeri salgono su un aereo, girano le eliche del velivolo, un mappamondo ruota