pagina di 183

Gemme francescane

  • data: 1924
  • 00:30:21
  • b/n
  • muto

La sentinella della patria

  • data: 1927
  • 00:44:07
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0056

Filatura e cordari di seta al Cairo

  • data: 02/1928
  • 00:00:51
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0093

Concorso di filatura a Lewinston

  • data: 05/1928
  • 00:00:40
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0104

Taglio degli alberi a Longview

  • data: 06/1928
  • 00:00:45
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0209

L'annuale della marcia su Roma celebrato con l'inaugurazione delle opere pubbliche realizzate del...

  • data: 11/1928
  • 00:07:46
  • b/n
  • muto

Venezia nella vita, nell'arte, nella storia

  • data: 1929
  • 00:37:33
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0330

Il Ministro della Pubblica Istruzione Belluzzo inaugura a Cassino la mostra artigiana e d'arte sacra

  • data: 1929
  • 00:01:11
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0265

L'inaugurazione della II Mostra Internazionale dell'automobile alla presenza del Re.

  • data: 02/1929
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0306

Prima mostra del Sindacato laziale degli artisti a Roma

  • data: 04/1929
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0312

Scuola di cucito in California

  • data: 04/1929
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0312

Umberto di Savoia visita la prima Mostra del Sindacato laziale fascista degli artisti a Roma

  • data: 04/1929
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0334

Paolo Orano commemora il pittore Adolfo De Carolis

  • data: 05/1929
  • 00:00:34
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0339

L'arrivo dei reali Savoia a Villa Medici, in occasione di una esposizione d'arte

  • data: 05/1929
  • 00:00:25
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0343

Mussolini visita a Roma la mostra del pittore Quinquela

  • data: 05/1929
  • 00:00:19
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0360

Il principe Umberto visita la mostra del Sindacato laziale fascista degli artisti

  • data: 06/1929
  • 00:00:39
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0372

Orsi bianchi modelli per gli studenti di belle arti a Detroit

  • data: 06/1929
  • 00:00:41
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0399

A Venezia, una preziosa Croce del '400 viene portata in processione dalla Chiesa dei Frari alla S...

  • data: 07/1929
  • 00:01:20
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0483

Dalla Pinacoteca di Brera partono i quadri italiani per l'Esposizione di Londra del 1° gennaio 1930

  • data: 12/1929
  • b/n
  • muto

Giornale Luce A / A0488

Roma La stazione radio-telegrafica di S. Paolo alta 208 metri

  • data: 12/1929
  • 00:02:45
  • b/n
  • muto
pagina di 183
Top