Città sull'Inn
data: 1954
durata: 00:10:03
colore: colore
sonoro: sonoro
codice filmato: D016203
data: 1954
regia di:
Mariani, Vincenzo
Attrattive naturalistiche, turistiche e usanze tipiche della città austriaca. Questo documentario ha lo scopo di rinsaldare le relazioni culturali tra l'Italia e l'Austria. Si ringraziano gli Enti turistici dei due paesi che ne hanno permesso la realizzazione
-
Casa di produzione:
Opus Film
- Anno di produzione: 1954
-
Musica :
Innocenzi, Carlo
-
soggetto e commento :
Belli, Pino
-
Organizzazione :
Marvin
-
Montaggio :
Bonotti, Mario
-
Assistente operatore :
Santi, Giuliano
-
Fotografia :
Mariani, Vincenzo
- panorama delle Alpi austriache
- la valle dell'Inn circondata dalle Alpi
- il Convento dei Premostratensi in stile gotico, a fianco il cimitero militare italiano
- un Cristo di legno davanti alle croci dei caduti nella Prima guerra mondiale
- la città di Innsbruch con le sue caratteristiche architetture
- una tipica slitta trainata da cavalli, qualche automobile e tram
- l'edificio tardo barocc della Helblinghouse
- balcone in stile rinascimentale su caratteristica piazzetta
- un affresco con scena di caccia
- la chiesa di corte, interni con la tomba di Massimiliano
- la residenza imperiale estiva
- alberghi, skilift e campi di sci con sciatori
- un artigiano intaglia nel legno maschere dall'espressione terrifica
- festa popolare con danze tipiche in costume per festeggiare il ritorno della primavera
- i danzatori indossano caratteristico copricaco
- la folla assiste divertita
- segue una rappresentazione storica e simbolica dell'occupazione tedesca
- infine le terrifhce maschere intagliate nel legno invadono le strade per insidiare la primavere
- un mago con trampoli e frusta li caccia via
- panorama della valle